Sito Web: Museo Carnico delle Arti Popolari

Il progetto
l progetto nasce dal desiderio di realizzare una nuova versione del sito web dedicato al Museo, con l’obiettivo di descrivere e promuovere meglio l’eccellenza che rappresenta.
Il Museo gode di ottime recensioni da parte del pubblico sia italiano che inglese, indice che viene riconosciuta la qualità dell’esposizione e del lavoro svolto per raccontare la storia e le tradizioni della Carnia.
La nostra agenzia si è quindi impegnata a sviluppare un sito Web all’altezza dell’immagine e della reputazione del Museo.
Il metodo
Le fasi di lavoro hanno riguardato principalmente l’analisi delle finalità del nuovo sito, del target e dei contenuti.
Lo sviluppo della prima fase, attribuisce quindi al sito web alcuni requisiti, come il miglioramento dell’immagine online, la pubblicazione di contenuti nuovi, il perfezionamento della relazione tra Museo e scuole e l’incremento di nuovi visitatori.
Per quanto riguarda il target sono stati identificati le seguenti tipologie di utenti: turisti e visitatori, insegnanti e scuole, esperti e cultori della materia. Questa classificazione ha definito la scelta dei contenuti da inserire, pensati ad hoc per ogni tipologia di utente.
Durante la terza fase sono stati scelti i contenuti da utilizzare e sono stati analizzati i materiali a disposizione per capirne la compatibilità e l’impiego di essi online.
Il risultato
Il risultato finale è un sito web rinnovato dal punto di vista del design e dei contenuti; con foto, video, visite virtuali 360° e audioguide. Le sezioni del sito sono collegate tra di loro attraverso approfondimenti, immagini interattive e site link.
Tutto ciò è stato studiato affinché il sito sia ampliabile in autonomia dal team del museo.