Sistema digitale per il Learning design & l'interazione a scuola

Il progetto
Infofactory ha realizzato una piattaforma digitale dedicata agli insegnanti delle scuole medie ed elementari.
Il sistema permette la progettazione delle lezioni e il supporto alle attività quotidiane di insegnamento utilizzando un metodo già noto nella didattica: il Conversational Framework della prof.ssa Diana Laurillard.
Promuove inoltre, l’interazione diretta con gli studenti in aula e la collaborazione tra docenti tramite la condivisione ed il riutilizzo dei percorsi didattici.
Questo è un progetto di ricerca internazionale Erasmus+ che ha coinvolto oltre a infoFactory, anche l’Università di Siviglia, l’University College London, l’Università di Macerata e la Cattolica di Milano.
Il risultato.
Un sistema multipiattaforma utilizzato in oltre 300 scuole che permette ai docenti di costruire e condividere curriculum formativi, moduli didattici, lezioni e percorsi personalizzati per gruppi di studenti con diverse capacità.
Il sistema può essere utilizzato anche tramite tablet o computer e proiettato in aula su lavagna digitale.
Showcase.
Computer e tablet.

Tante caratteristiche.
Eccone alcune.
Tre livelli.
La didattica viene strutturata in livelli: curriculum, moduli e lezioni. Ciascuna lezione è composta da una o più attività didattiche. Per ciascuna è possibile indicare i tempi previsti e la difficoltà.
Condivisione.
Gli insegnanti possono condividere nella loro scuola i percorsi didattici progettati e permettere ad altri insegnanti di riutilizzarli o di lavorarci insieme.
Personalizzazione.
È possibile progettare percorsi didattici personalizzati e dedicati a studenti o gruppi di studenti con diverse capacità o necessità di approfondimento.
Multipiattaforma.
Il sistema è utilizzabile su computer Mac, Linux e Windows e su Tablet Android e iOS.
Disegna + Interagisci + Collabora
Crea percorsi di apprendimento
è possibile inserire video, testi, diapositive e altri materiali per realizzare la lezione.
Le card di tipo "attività" si possono personalizzare aggiungendo titoli, descrizioni, obiettivi e competenze. Alcuni campi (come note o gruppo di studenti) sono visibili solo all’insegnante.

Pianifica
Per ogni attività si può impostare la difficoltà e il tempo previsto per eseguirla. L'insegnate può verificare automaticamente che la somma dei tempi delle attività rispetti i tempi previsti per le lezioni.

Visualizza i dettagli
Per ogni attività gli studenti possono creare documenti, fare dei disegni e consegnare i compiti caricandoli nella scheda di riferimento.

Condividi e collabora
Le mappe e i materiali possono essere resi disponibili agli studenti e ad altri insegnanti. Inoltre, i design si possono condividere anche con altre scuole contribuendo così a creare una libreria di modelli pronti per l'uso.
